Combinate
Descrizione:
La Combinata è principalmente utilizzata per tagliare e piegare barre d’acciaio al carbonio, tondini d’acciaio e ferri sagomati per calcestruzzo armato.
Caratteristiche:
La Combinata consente di tagliare e piegare in modo efficace il tondino di ferro grazie ai suoi componenti di alta qualità e alle dimensioni del piatto rotante maggiorato che consente di realizzare grandi raggi di piegatura senza altri attrezzi. Questa soluzione offre al cliente notevoli vantaggi sia a livello economico sia a livello dimensionale.
Un set di lame in acciaio temprato con quattro lati taglienti è già montato sulla macchina.
• Elevata funzionalità e prestazioni efficienti;
• Progettato per lo standard internazionale;
• Il piatto rotante più grande per realizzare piegature di grande raggio senza bisogno di attrezzature supplementari;
• Controllo del processo di piegatura e taglio con un pulsante di avvio e arresto di facile utilizzo o un interruttore di comando a pedale incluso come caratteristica standard;
• Il riduttore e il braccio di taglio formato da un monoblocco in ghisa sferoidale, con una maggiore resistenza del ferro. La totale assenza di saldatura conferisce al prodotto una notevole resistenza e tenuta;
• Facile da usare, anche i lavoratori non qualificati possono utilizzare questa macchina senza danni;
• Doppio senso: la tavola girevole funziona sia in senso orario che antiorario;
• Mobile su quattro ruote: questa macchina può essere facilmente spostata nei siti di lavoro;
• Ampia dotazione standard di attrezzi.
• Garanzia di 2 anni su tutti i componenti meccanici.
Specifiche Tecniche:
Dotazione di Serie
- Due lame in acciaio speciale già montate sulla macchina;
- Un riscontro, indispensabile per il fissaggio della verga sul piano di lavoro, che consente di allentare lo sforzo esercitato sulla barra nel punto precedente a quello di piega, evitando quindi possibili deformazioni del tondino. Utilizzabile con diametri fino a 20mm;
- Un perno quadro, da utilizzare insieme al riscontro, per contrastare ed annullare lo sforzo esercitato sul riscontro dalla piegatura;
- Un perno piegastaffe in acciaio speciale cementato e temprato, da posizionare sul piatto rotante, per la produzione di staffe, in quanto permette di ottenere raggi di curvatura stretti. Da utilizzare con barre fino al Ø 12mm;
- Tre perni portabussola in acciaio speciale cementato e temprato, da posizionare sul piano di lavoro e da completare con le bussole. Sopportano, insieme alle bussole, lo sforzo derivante dalla fase di piegatura;
- Un set di bussole, studiato nel dettaglio per ciascuno dei modelli di Piegaferro. Il raggio della bussola posizionata sul foro centrale del piatto equivale al raggio di piegatura. Per l’utilizzo di barre dal Ø 15mm in poi, è importante che il diametro della bussola sia almeno 3 volte quello della barra da piegare. Le bussole vengono anche utilizzate come spessore per il perno portabussola piegante, nei casi in cui l’allineamento della barra risulti inefficace. Il tondino viene così bloccato, ma la rotazione della bussola sul perno consente lo scivolamento della barra durante la piega, evitando così possibili sfregamenti;
- Due piolini, da posizionare sul piatto per determinare l’angolo di curvatura;
- Un set di chiavi a brugola, utili per la manutenzione ordinaria;
- Una pedaliera elettrica, per facilitare l’operatore permettendogli di avere le mani libere, e di lavorare quindi da tutti i lati della macchina;
- Un set di ruote per la movimentazione della macchina;
- Una presa volante, che garantisce l’allacciamento elettrico;
- Due pulsanti a fungo, per arrestare istantaneamente la macchina in caso di emergenza. Sono posti su due lati opposti della macchina.
- Forniti in dotazione con le tutte le Combinate Evolution i carrelli lunghi, con un massimo di 10 fori, sono indispensabili se si vuole realizzare la doppia piegatura;
- Nella progettazione e nella costruzione di ogni piegaferro sono stati adottati i criteri e gli accorgimenti adatti a soddisfare i requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla Direttiva Macchine 98/37/CEE.
- Ogni macchina è disponibile in due versioni:
– UE, con tutte le caratteristiche necessarie per conformarsi all’attuale Direttiva Macchine 2006/42 / UE.
– Extra-UE.